-
Introduzione al backup su nastro
-
Perché molte organizzazioni continuano a utilizzare il nastro per il backup?
-
I Svantaggi del Backup su Nastro
-
Disco rispetto a nastro: quale scegliere?
-
Come scegliere la giusta soluzione di backup su nastro VMware?
-
Proteggi i tuoi dati con Vinchin Backup su nastro
-
Conclusione
Gli ambienti VMware sono ampiamente utilizzati per la virtualizzazione delle infrastrutture IT e, pertanto, implementare una solida strategia di backup per le macchine virtuali VMware rappresenta una considerazione fondamentale per gli amministratori IT. Il backup su nastro, nonostante sia una tecnologia più datata, continua a offrire vantaggi distinti.
Introduzione al backup su nastro
Il backup su nastro è stato per decenni un metodo fondamentale per l'archiviazione e il backup dei dati. Sebbene negli ultimi anni i backup basati su disco e le soluzioni cloud siano diventati più comuni, il backup su nastro rimane un elemento cruciale delle strategie di protezione dei dati di molte organizzazioni. Questo è particolarmente vero nei settori che devono archiviare grandi quantità di dati per lunghi periodi di conservazione, come sanità, finanza e media.
La memorizzazione su nastro prevede l'uso di nastri magnetici per registrare dati digitali. A differenza dei dischi rigidi o degli SSD, i nastri sono dispositivi di memorizzazione sequenziale, il che significa che memorizzano i dati in un flusso continuo. Tradizionalmente, i backup su nastro sono stati considerati la soluzione ideale per l'archiviazione e la conservazione a lungo termine grazie alla loro convenienza economica, affidabilità e scalabilità.
Perché molte organizzazioni continuano a utilizzare il nastro per il backup?
1. Convenienza economica
La conservazione su nastro è spesso molto più economica rispetto alla conservazione su disco o ai servizi cloud, specialmente considerando il costo per terabyte. I nastri sono anche relativamente poco costosi da acquistare e, grazie alla disponibilità di formati di nastri ad alta capacità, offrono un modo conveniente per archiviare grandi quantità di dati per periodi prolungati.
2. Archiviazione e conservazione a lungo termine
Le organizzazioni che devono conservare i dati per motivi normativi o di conformità spesso si affidano ai backup su nastro perché offrono elevata durata e longevità. I nastri possono archiviare i dati per decenni, con alcuni produttori che dichiarano una durata massima del supporto fino a 30 anni. Questo li rende una soluzione ideale per l'archiviazione di dati critici che non devono essere accessibili frequentemente ma devono essere conservati per lunghi periodi.
3. Sicurezza dei dati e archiviazione fuori sede
I backup su nastro sono spesso utilizzati per l'archiviazione fuori sede, sia in una posizione fisica remota che tramite spedizione del nastro a un sito di ripristino dopo un disastro. Questo offre un ulteriore livello di protezione dei dati durante eventi catastrofici.
4. Scalabilità
Le soluzioni di backup su nastro sono facilmente scalabili. Con l'aumento dei dati, è possibile aggiungere altri nastri alla libreria senza incrementi significativi dei costi infrastrutturali. La capacità delle moderne unità a nastro continua ad aumentare, con alcuni formati LTO (Linear Tape-Open) che raggiungono fino a 18 TB di spazio di archiviazione compresso per cartuccia.
I Svantaggi del Backup su Nastro
1. Tempi di Accesso e Recupero più Lenti
A differenza dell'archiviazione su disco, dove i dati sono immediatamente disponibili per il recupero, l'archiviazione su nastro richiede una lettura sequenziale, il che significa che il nastro deve essere fisicamente spostato nella posizione corretta per recuperare i dati. Ciò può comportare tempi di ripristino del backup notevolmente più lunghi, specialmente quando si ripristinano grandi set di dati o singoli file da un nastro.
2. Gestione dei supporti fisici
Gestire i nastri fisici è un'attività complessa e che richiede molto tempo. I nastri devono essere organizzati, catalogati e conservati in un ambiente sicuro. Inoltre, può risultare difficile garantire che siano correttamente immagazzinati e preservati nel lungo periodo, cosa fondamentale per l'integrità dei dati.
3. Complessità nella gestione del backup
Sebbene il software di backup moderno offra integrazione con i sistemi a nastro, la gestione dei backup su nastro richiede spesso una complessità aggiuntiva. Ad esempio, un'organizzazione potrebbe dover distribuire soluzioni di backup specifiche, come librerie a nastro compatibili con VMware o unità a nastro autonome, oltre a gestire le necessarie pipeline di dati per inviare i backup di VMware sui nastri.
Disco rispetto a nastro: quale scegliere?
La scelta tra disco e nastro per il backup di VMware dipende dalle specifiche esigenze di backup e dalle priorità organizzative. Per ambienti in cui velocità, efficienza e semplicità d'uso sono fondamentali, i backup su disco offrono la soluzione migliore. Tuttavia, per la conservazione a lungo termine, l'archiviazione economica e lo storage fuori sede, i backup su nastro rimangono un'opzione affidabile e sicura.
Molte organizzazioni optano per un approccio ibrido, combinando l'archiviazione su disco e su nastro per bilanciare la velocità dei backup su disco con l'efficienza economica e la conservazione a lungo termine dei backup su nastro. Soluzioni di backup per VMware, come Vinchin Backup & Recovery, stanno sempre più integrando il supporto per il nastro, offrendo alle organizzazioni strategie flessibili e complete di protezione dei dati.
Come scegliere la giusta soluzione di backup su nastro VMware?
Scegliere la giusta libreria di nastri
Seleziona una libreria di nastri che supporti il volume di dati richiesto e la frequenza di backup in base alle dimensioni del tuo ambiente e alle esigenze di backup. La capacità della libreria di nastri e la velocità di lettura/scrittura devono soddisfare i tuoi requisiti di backup.
Pianificazione della capacità
Ogni nastro ha una capacità di archiviazione limitata, quindi è importante pianificare l'utilizzo dei nastri in base alle dimensioni del proprio ambiente VMware e alla frequenza dei backup. Ad esempio, assicurarsi che la capacità di un singolo nastro sia compatibile con le dimensioni del backup della macchina virtuale VMware per evitare sovraccarichi o spreco di spazio.
Etichettatura e classificazione dei nastri
Per gestire in modo efficiente i nastri, si consiglia di utilizzare un sistema di etichettatura e classificazione, ad esempio categorizzando i nastri in quelli a conservazione a lungo termine, a breve termine e quelli scaduti.
Supporto software
Assicurarsi che il software di backup supporti dispositivi a nastro e possa integrarsi con l'ambiente VMware. Il software di backup dovrebbe supportare funzionalità come backup incrementali, backup istantanei, compressione e crittografia.
Proteggi i tuoi dati con Vinchin Backup su nastro
Vinchin Backup & Recovery supporta sia librerie di nastri fisiche che virtuali come opzioni di archiviazione di backup, permettendoti di memorizzare i backup su un supporto affidabile e duraturo. Supporta diversi tipi di librerie di nastri e unità autonome, inclusi LTO6 - LTO9, IBM, Hewlett Packard Enterprise, DELL e Quantum.
Vinchin si concentra sul backup, il ripristino e la migrazione delle macchine virtuali e supporta più di 10 piattaforme di virtualizzazione popolari, come VMware, Hyper-V, Proxmox, XenServer, oVirt, XCP-ng, ecc. Con Vinchin puoi facilmente copiare e archiviare i dati di backup importanti su librerie di nastri per la conservazione a lungo termine.
Sono necessari 4 passaggi per eseguire il backup delle macchine virtuali sullo storage a nastro utilizzando Vinchin Backup & Recovery:
1.Seleziona la macchina virtuale da eseguire il backup.

2. Seleziona l'archiviazione di backup per esso.

3. Configurare le strategie di backup.

4. Invia il lavoro.

Puoi fare clic sul pulsante di download qui sotto per provarlo gratuitamente per 60 giorni e scoprire altre funzionalità.
Conclusione
Il nastro rimane un metodo rilevante e affidabile per il backup degli ambienti VMware, in particolare per la conservazione a lungo termine, lo storage fuori sede e le esigenze di conformità. Scegliendo il giusto software, hardware e strategie di backup, è possibile realizzare una soluzione solida di backup VMware su nastro che soddisfi gli obiettivi di protezione dei dati e ripristino dopo disastri.
Condividi su: