-
Cos'è il backup fisico?
-
3 modi di backup fisico
-
Cos'è il Backup Logico?
-
Vantaggi dei backup logici
-
Limitazioni dei backup logici
-
Differenze Principali tra Backup Fisico e Backup Logico
-
Il Metodo Più Utile per il Backup del Database
-
Conclusione
I dati in un database aziendale sono il fulcro delle operazioni quotidiane dell'azienda. Corrono il rischio di corrompersi a causa di bug introdotti durante le normali iterazioni del software, oppure potrebbero essere cancellati deliberatamente da un dipendente con intenti maliziosi, esponendo l'azienda a un rischio legale significativo. Sia che si tratti di un evento accidentale o di un sabotaggio intenzionale, entrambi gli eventi potrebbero rendere questa risorsa fondamentale inutilizzabile, causando l'interruzione delle operazioni quotidiane.
I backup del database sono un mezzo efficace per proteggere questa risorsa dati fondamentale. Stabilendo un piano di backup rigoroso, è possibile gestire in modo efficiente eventi imprevisti. Generalmente, i backup del database forniti dai fornitori sono backup fisici. In effetti, a seconda del metodo utilizzato per ottenere i dati di backup, i backup del database possono essere classificati in backup logici e backup fisici.
Cos'è il backup fisico?
Il backup fisico consiste nel salvare direttamente i file binari del database, inclusi file di dati, file di log e file di indice oppure effettuare il backup tramite strumenti del sistema di file (come cp o rsync). Il vantaggio del backup fisico è che la velocità di backup e ripristino è più elevata, soprattutto quando si gestiscono grandi quantità di dati, e il processo di backup è più semplice rispetto al backup logico. Lo svantaggio è che il file di backup è di grandi dimensioni e non può essere ripristinato su piattaforme diverse.
3 modi di backup fisico
Backup a livello di file system: Copia diretta dei file binari del database, inclusi file di dati, file di log e file di indice. È possibile utilizzare strumenti del file system (come cp, rsync) per il backup.
Backup a livello di archiviazione: Utilizza la funzione di snapshot o mirroring fornita dal dispositivo di archiviazione per eseguire il backup dello spazio di archiviazione del database. Questo metodo consente di creare rapidamente una copia del database senza doverne copiare l'intero file.
Strumento di backup del database: utilizzare gli strumenti di backup forniti dal sistema di gestione del database, come RMAN (Recovery Manager) di Oracle, XtraBackup di MySQL, ecc., per eseguire il backup fisico del database.
Cos'è il Backup Logico?
Un backup logico del database si riferisce all'esportazione e al salvataggio dei dati in un formato logico dal database, interpretabile come un metodo di backup a livello astratto. In particolare, i backup logici implicano l'esportazione dei dati delle tabelle di database, delle strutture (come definizioni delle tabelle, indici, ecc.), delle viste, delle procedure memorizzate, dei trigger e di altri elementi in file script SQL, che possono essere utilizzati per ricostruire il database quando necessario. Questo metodo di backup differisce dai backup fisici, che copiano direttamente i file del database, mentre i backup logici acquisiscono uno snapshot del database attraverso comandi SQL.
Il cuore di un backup logico del database risiede nell'esportazione del contenuto del database utilizzando DDL e DML. Il DDL include comandi SQL per la creazione di tabelle, viste, indici, ecc., mentre il DML include istruzioni INSERT utilizzate per ricostruire i dati nelle tabelle. Questo metodo di backup rende i dati di backup più flessibili e più facili da migrare tra diversi sistemi di database.
Gli strumenti comuni per i backup logici includono “mysqldump” (per MySQL), “pg_dump” (per PostgreSQL) ed “expdp/impdp” (per Oracle). Questi strumenti generano file script SQL o altri formati di esportazione, che possono essere eseguiti in altre istanze di database per ricostruire il database.
Vantaggi dei backup logici
1. Migrazione tra piattaforme e versioni diverse
Poiché i backup logici generano file di script SQL, in teoria questi file possono essere eseguiti su qualsiasi sistema di database che supporti SQL, consentendo la migrazione tra piattaforme. Inoltre, i file di backup logico possono essere utilizzati con diverse versioni dello stesso sistema di database, rendendo più agevoli aggiornamenti e migrazioni del database.
2. Dimensioni più ridotte del file di backup
Rispetto ai backup fisici, i backup logici esportano solo la struttura delle tabelle e i dati, non i file interni del database, il che significa che i file di backup generati sono tipicamente molto più piccoli. Questo è particolarmente vantaggioso per i backup remoti o quando si trasferiscono file di backup su reti con larghezza di banda limitata.
3. Facilità di gestione e modifica
Dato che i file di backup sono file di testo, possono essere visualizzati e modificati con qualsiasi editor di testo. Ciò consente agli amministratori di modificare facilmente i file di backup quando necessario, ad esempio per rimuovere dati sensibili o modificare le strutture delle tabelle.
Limitazioni dei backup logici
Nonostante i numerosi vantaggi, i backup logici presentano anche alcuni limiti:
1. Esecuzione e ripristino più lenti
I backup logici in genere sono più lenti da eseguire e ripristinare rispetto ai backup fisici. Questo perché i backup logici implicano la generazione e l'analisi di script SQL, mentre i backup fisici si limitano a copiare file, il che conferisce ai backup fisici un chiaro vantaggio in termini di velocità.
2. Mancanza di registri delle transazioni
I backup logici in genere non includono i registri delle transazioni del database, il che significa che in alcuni casi i backup logici potrebbero non garantire lo stesso livello di coerenza nel ripristino dei dati rispetto ai backup fisici. Ad esempio, quando si effettua un ripristino a un determinato punto nel tempo, un backup fisico combinato con i registri delle transazioni consente un ripristino dei dati più accurato, mentre i backup logici potrebbero non raggiungere questo risultato.
3. Colli di bottiglia delle prestazioni con volumi elevati di dati
I backup logici possono incontrare collo di bottiglia in termini di prestazioni quando si gestiscono grandi quantità di dati. Per database di grandi dimensioni contenenti ingenti volumi di informazioni, la generazione e l'analisi degli script SQL possono richiedere risorse di calcolo e tempo considerevoli, il che in alcuni casi può portare a un degrado delle prestazioni del sistema.
Differenze Principali tra Backup Fisico e Backup Logico
Backup fisico | Backup logico | |
Oggetto del backup | File fisici del database (file di dati, file di controllo, file di log di archivio, ecc.) | Oggetti del database (ad esempio utenti, tabelle, procedure memorizzate, ecc.) |
Portabilità | Debole, o addirittura non portatile | Forti |
Utilizzo dello spazio | Grande | Più piccolo |
Ripristina Efficienza | Alto | Inferiore |
Backup completo | Installare il gateway di backup DBS sul server del database, quindi eseguire il backup (copia) dei file del database attraverso il gateway di backup. | Suddividi i dati di ogni tabella, quindi esegui le istruzioni SQL sul database, con lettura parallela dei dati multi-thread. |
Backup incrementale | Supporta l'acquisizione in tempo reale dei log di memoria del database, consentendo backup incrementali in tempo reale per evitare l'accumulo di dati, riducendo così l'impatto sulle prestazioni di I/O del database. La velocità di lettura dei log si adatta alla velocità di generazione dei log. | |
Caratteristiche |
|
|
Scala del database consigliata | Livello TB | Da MB a livello di centinaia di GB. |
Il Metodo Più Utile per il Backup del Database
Dopo aver discusso le differenze tra backup logici e fisici, è importante evidenziare come Vinchin Backup & Recovery affronti alcune limitazioni di entrambi gli approcci grazie alle sue funzionalità avanzate di backup del database. Vinchin offre funzionalità di backup e ripristino a livello applicativo basate su agent, per piattaforme di database popolari, tra cui Oracle, MS SQL Server, MySQL, MariaDB e PostgreSQL.
Semplifica la gestione del backup attraverso una singola console web e supporta backup in tempo reale senza interrompere le operazioni del database. La soluzione riduce le dimensioni del backup fino al 70% senza influire sulle risorse di produzione e offre strategie flessibili di backup come completo, differenziale, incrementale e dei log delle transazioni. Garantisce inoltre la coerenza del database e ottimizza i processi di backup per Oracle RAC.
Ti servono solo 4 passaggi per eseguire il backup dei database:
1. Seleziona l'oggetto del backup.

2. Seleziona la destinazione del backup.

3. Configurare le strategie di backup.

4. Rivedi e invia il lavoro.

Vinchin Backup & Recovery offre una prova gratuita di 60 giorni con tutte le funzionalità. Clicca sul pulsante qui sotto per provare tutte le potenti funzionalità di backup e ripristino.
Conclusione
Sia i backup logici che quelli fisici svolgono un ruolo fondamentale in una solida strategia di protezione dei dati. I backup logici offrono flessibilità e portabilità, risultando ideali per i dati delle applicazioni che potrebbero dover essere migrati o ripristinati con precisione. D'altra parte, i backup fisici garantiscono una protezione a livello di sistema completo, assicurando un ripristino rapido ed integrale di interi sistemi o dischi.
Condividi su: