-
Che cos'è l'RTO (Recovery Time Objective)?
-
Perché l'RTO è importante?
-
Strategie di ripristino dopo disastri influenzate dal RTO
-
Differenza tra RTO e RPO
-
Come impostare un RTO ragionevole?
-
Garantire la continuità aziendale con Vinchin Backup & Recovery
-
FAQ obiettivo RTO
-
Conclusione
Nelle moderne operazioni aziendali, la disponibilità dei sistemi e la continuità operativa sono aspetti critici. Qualsiasi guasto IT, crash del data center o evento catastrofico può influenzare le operazioni aziendali e persino causare gravi perdite finanziarie. Di conseguenza, le organizzazioni devono disporre di un chiaro piano di ripristino da disastri (DR), in cui l'Obiettivo del Tempo di Ripristino (RTO) rappresenta una metrica chiave che determina quanto rapidamente l'attività deve essere ripristinata dopo un'interruzione, per evitare impatti gravi.
Che cos'è l'RTO (Recovery Time Objective)?
L'obiettivo per il tempo di ripristino (RTO) indica il tempo entro cui un sistema IT, un'applicazione o un processo aziendale devono essere ripristinati dopo un disastro o un guasto, al fine di mantenere l'attività operativa senza causare danni gravi o influenzare l'esperienza del cliente.
In parole semplici, l'obiettivo RTO affronta la seguente domanda:
“Per quanto tempo deve essere ripristinata l'attività?”
Organizzazioni e sistemi aziendali diversi hanno diversi requisiti di obiettivo RTO. Ad esempio:
Sistema bancario delle transazioni: Il tempo di ripristino (RTO) può essere di pochi secondi fino a pochi minuti, poiché un'interruzione prolungata può compromettere la sicurezza dei fondi dei clienti.
Piattaforme di e-commerce: il tempo obiettivo di ripristino può essere di 1-2 ore, altrimenti si rischia di perdere un gran numero di ordini e la fiducia dei clienti.
Sistemi interni dell'ufficio: l'RTO può prevedere 4-8 ore, poiché un breve periodo di interruzione non influisce direttamente sul business principale.
Perché l'RTO è importante?
Elaborare un RTO efficace è fondamentale per le aziende e può aiutare a:
✅ Riduci le perdite dovute a interruzioni di attività: un tempo di inattività prolungato può portare alla perdita di clienti, ordini ridotti e persino influenzare la reputazione dell'attività.
✅ Ottimizza gli scenari di ripristino dopo un disastro: Un RTO configurato correttamente permette alle aziende di investire nell'infrastruttura IT giusta senza spendere troppo.
✅ Migliora la soddisfazione del cliente: La capacità delle organizzazioni di ripristinare rapidamente i sistemi ridurrà i reclami dei clienti e migliorerà l'esperienza dell'utente.
Strategie di ripristino dopo disastri influenzate dal RTO
Differenti obiettivi RTO richiedono diverse strategie di ripristino. Di seguito sono riportati scenari di recupero tipici con relative finestre temporali applicabili:
Tempo RTO |
Programma di Ripristino dopo Disastri |
Settore applicabile |
Secondi - minuti |
Architettura High Availability (HA), standby caldo in tempo reale, failover automatico |
Banche, borse, sistemi medici |
1 - 4 ore |
Backup incrementale + recupero rapido, soluzione di ripristino cloud da disastri |
Commercio elettronico, sistemi IT per grandi aziende |
4 - 12 ore |
Backup regolare, recupero manuale, archiviazione cloud + recupero remoto |
Applicazioni locali, archiviazione file |
Più di 12 ore |
Backup tradizionale (nastro/archivio cloud), ripristino dopo disastri fuori sede |
Dati non critici, dati storici archiviati |
Differenza tra RTO e RPO
Nella pianificazione del ripristino dopo un disastro, oltre al RTO, esiste un'altra metrica chiave chiamata Recovery Point Objective (RPO), che definisce la massima quantità di dati che un'organizzazione può permettersi di perdere dopo un evento catastrofico.
Sia il RTO che il RPO vengono misurati in base al tempo. Per quanto riguarda il tempo RTO, si tratta del periodo che va dal disastro al ripristino del servizio, che include anche il tempo necessario per il ripristino dei dati. Per il tempo RPO, si tratta dell'intervallo tra il disastro e l'ultimo backup dei dati.
Anche se sia l'RTO che l'RPO utilizzano il tempo come metrica, vengono utilizzati per scopi diversi:
RTO si concentra sulla disponibilità di un'applicazione o sistema e, sebbene includa il tempo necessario per il ripristino dei dati, descrive in modo più preciso il limite di tempo per l'interruzione dell'applicazione.
RPO si riferisce all'integrità dei dati e descrive i limiti massimi di perdita di dati tollerabili. Ad esempio, l'indisponibilità del servizio di un sistema aziendale può causare perdite finanziarie, ma se si verifica la perdita di dati sulle transazioni dei clienti, le conseguenze possono essere ancora più gravi.
Indicatore |
Definizione |
Focus |
RTO (Obiettivo di Tempo di Recupero) |
Tempo massimo necessario al sistema per recuperare |
Punta sulla velocità di ripresa aziendale |
RPO (Obiettivo del punto di ripristino) |
Quantità massima di dati che possono essere persi |
Concentrati sull'integrità dei dati |
Quando si sviluppa un piano di ripristino dopo un disastro per la propria organizzazione, è necessario prendere in considerazione sia gli obiettivi RTO che RPO. Tuttavia, esistono differenze nei costi degli obiettivi RTO e RPO. Il costo per mantenere un obiettivo RTO rigoroso può essere superiore rispetto a un obiettivo RPO, perché l'RTO riguarda l'intera infrastruttura aziendale, e non solo i dati.
Per raggiungere l'obiettivo RPO, è sufficiente effettuare backup dei dati a intervalli regolari, cosa che può essere facilmente automatizzata; pertanto, una strategia RPO automatizzata è semplice da implementare. D'altro canto, una politica RTO completamente automatizzata è più complessa da realizzare perché l'RTO richiede il ripristino di tutte le operazioni IT.
Sia il tempo di ripristino che l'obiettivo del punto di ripristino sono importanti nella stesura di un piano di ripristino dopo un disastro. Gli scenari aziendali variano da un'impresa all'altra, il che richiede la scelta degli opportuni obiettivi RTO e RPO in base alla situazione reale, al fine di massimizzare i benefici economici.
Come impostare un RTO ragionevole?
La definizione del RTO richiede una valutazione completa dei requisiti aziendali, della realizzazione tecnica e dei costi, e i principali passaggi sono i seguenti:
Identificare i principali sistemi aziendali e valutare l'impatto del loro fermo sull'azienda.
Ad esempio, il RTO per un sistema di ordini può essere di un'ora, mentre il RTO per un sistema interno di timbratura può essere di 24 ore.
② Valuta l'infrastruttura IT
Assicurati che le capacità di backup e ripristino esistenti possano soddisfare i requisiti RTO.
Ad esempio, se il RTO è impostato a 10 minuti e il ripristino del backup richiede 1 ora, è necessario un programma di aggiornamento.
③ Calcola costo e fattibilità
Le soluzioni ad alta disponibilità (ad esempio, due data center attivi) sono costose e adatte per operazioni critiche.
Una soluzione di backup regolare e recupero rapido può essere utilizzata per aziende generiche al fine di ridurre i costi.
④ Test regolari e ottimizzazione
Verificare che gli obiettivi RTO possano essere raggiunti in un ambiente reale attraverso esercitazioni regolari di ripristino da disastri (DR Drill).
Aggiustare la strategia in base ai risultati del test, ad esempio ottimizzare la velocità di ripristino del backup e migliorare il processo di failover.
Garantire la continuità aziendale con Vinchin Backup & Recovery
Per implementare efficacemente strategie di ripristino in caso di disastro e soddisfare diverse esigenze di RTO, le aziende necessitano di una soluzione affidabile che garantisca sia la sicurezza dei dati che un recupero rapido. Vinchin Backup & Recovery offre un approccio flessibile ed efficiente alla gestione del ripristino in caso di disastro, personalizzato per ambienti virtualizzati moderni.
Da un lato, Vinchin ti permette di replicare i backup in più posizioni, inclusi il secondo storage locale e remoto, garantendo che, in caso di disastro sul sito principale, tu possa recuperare immediatamente i carichi di lavoro nella posizione secondaria per ridurre al minimo i tempi di inattività. Dall'altro lato, Vinchin supporta il backup, la replica e l'archiviazione nel cloud, sfruttando una memorizzazione nel cloud economica per facilitare un rapido recupero in ambienti SWIFT.
Oltre al ripristino da disastri, Vinchin Backup & Recovery è progettato specificamente per proteggere e gestire dati critici su una vasta gamma di piattaforme di virtualizzazione, tra cui VMware, Proxmox, Hyper-V, XenServer, XCP-ng, oVirt, RHV e molte altre. Grazie al backup senza agenti, al ripristino immediato e alla migrazione V2V, garantisce una protezione completa dei dati semplificando le operazioni di backup.
Anche con le sue funzionalità avanzate, Vinchin rimane estremamente facile da utilizzare. Con pochi semplici passaggi, è possibile configurare e gestire i backup senza problemi:
1️⃣ Seleziona le VM che desideri proteggere
2️⃣ Scegli una destinazione per il backup
3️⃣ Definire le politiche di backup per soddisfare gli obiettivi RTO e RPO
4️⃣ Invia il lavoro e Vinchin si occupa del resto
Vinchin Backup & Recovery è stato ampiamente riconosciuto nel Gartner® Peer Insights™ "Voice of the Customer" per le soluzioni di Backup e Recovery, ottenendo un impressionante voto complessivo di 4.9/5.
Grazie alle sue complete capacità di ripristino dopo un disastro, le aziende possono semplificare la loro strategia di backup, garantendo continuità operativa, integrità dei dati e recupero rapido in ogni situazione.
Per aiutare gli utenti a sperimentarne appieno le funzionalità in ambienti reali, Vinchin offre una prova gratuita di 60 giorni. Per ulteriori informazioni, contatta Vinchin.
FAQ obiettivo RTO
D1: Quali sono i requisiti dell'infrastruttura IT per RTO?
A1: Gli RTO più brevi richiedono generalmente un supporto di infrastruttura IT più solido e complesso, come la replica dei dati in tempo reale, il bilanciamento del carico e meccanismi di failover rapidi.
Q2: Come valutare l'efficacia del RTO?
A2: Simulando uno scenario di disastro ed eseguendo il processo di ripristino, verificare se tutti i passaggi necessari per il ripristino possono essere completati entro il RTO programmato. Aggiornare i piani e le soluzioni tecniche in base ai risultati.
Conclusione
Una strategia ben definita per il ripristino da disastri è essenziale per garantire la continuità aziendale. Impostando obiettivi RTO appropriati e utilizzando soluzioni come Vinchin Backup & Recovery, le organizzazioni possono ridurre al minimo i tempi di inattività, proteggere i dati critici e assicurare un recupero senza interruzioni. Grazie a opzioni di backup flessibili e un'elevata efficienza, Vinchin rende le aziende più resilienti di fronte a eventuali interruzioni.
Condividi su: