Come installare Hyper-V Server 2019 e configurare le macchine virtuali?

Hyper V Server 2019 è uno strumento gratuito di Microsoft per l'esecuzione di macchine virtuali sull'hardware Windows. Questo articolo mostra metodi di installazione passo dopo passo e suggerimenti chiave per la configurazione, in modo da poter iniziare a creare ambienti virtuali sicuri e affidabili.

download-icon
Download gratuito
per VM, sistema operativo, database, file, NAS, ecc.
giovanni

Updated by Giovanni on 2025/11/05

Indice dei contenuti
  • Che cos'è Hyper-V Server 2019?

  • Perché installare Hyper V Server 2019?

  • Requisiti hardware prima dell'installazione

  • Metodo 1: Installare Hyper-V Server 2019 con immagine ISO

  • Metodo 2: Installare Hyper-V Server 2019 tramite ruoli di Windows Server

  • Eseguire il backup dei carichi di lavoro critici con Vinchin Backup & Recovery

  • Domande frequenti sull'installazione di Hyper-V Server 2019

  • Conclusione

La virtualizzazione ti consente di eseguire molti sistemi operativi su un'unica macchina fisica, un'opzione indispensabile per i team IT attuali. Se desideri un modo affidabile per virtualizzare carichi di lavoro sulle piattaforme Windows, Microsoft Hyper-V Server 2019 si distingue come una delle scelte migliori. In questa guida imparerai come installare Hyper-V Server 2019 utilizzando due metodi collaudati, configurarlo per l'uso in produzione, proteggere la tua configurazione e salvaguardare le tue macchine virtuali con solide strategie di backup.

Che cos'è Hyper-V Server 2019?

Hyper-V Server 2019 è l'hypervisor di tipo 1 gratuito di Microsoft progettato per eseguire macchine virtuali direttamente su hardware fisico. A differenza dell'installazione di Windows Server con il ruolo Hyper-V abilitato, che fornisce un sistema operativo completo, Hyper-V Server funziona in modo leggero senza interfaccia grafica desktop (GUI). Viene gestito tramite strumenti da riga di comando o in remoto da un altro computer utilizzando strumenti grafici come Gestione Hyper-V o Windows Admin Center.

La differenza principale? Con Hyper-V Server 2019 autonomo:

  • Non hai bisogno di una licenza a pagamento per Windows Server solo per ospitare macchine virtuali.

  • Non esiste un'interfaccia grafica; tutta la gestione locale avviene tramite PowerShell o prompt dei comandi.

  • È progettato per un sovraccarico minimo, ideale quando ogni risorsa conta.

Con Windows Server + ruolo Hyper-V:

  • Ottieni più funzionalità integrate come il supporto per Active Directory.

  • È disponibile un'interfaccia grafica se si sceglie l'esperienza desktop durante l'installazione.

  • I costi di licenza sono più elevati ma offrono una funzionalità più ampia per le esigenze aziendali.

Perché installare Hyper V Server 2019?

Perché così tanti professionisti IT scelgono di installare Hyper V Server 2019? Per cominciare, è leggero: utilizza meno risorse rispetto a un sistema operativo Windows completo, quindi gran parte della potenza hardware viene impiegata direttamente per eseguire macchine virtuali anziché servizi in background o interfacce grafiche che sui server si usano raramente. È anche sicuro per progettazione; meno componenti significano una superficie d'attacco ridotta.

Hyper-V Server si integra perfettamente nei data center dove l'efficienza è fondamentale, ma si distingue anche in laboratori o uffici periferici in cui il budget è limitato ma l'affidabilità non può essere messa a rischio. E poiché è disponibile gratuitamente per il download da Microsoft, non ci sono ostacoli legati alle licenze per iniziare subito a implementare la virtualizzazione su larga scala.

Requisiti hardware prima dell'installazione

Prima di iniziare qualsiasi processo di installazione, assicurati che l'hardware soddisfi questi requisiti minimi:

  • Un processore x64 compatibile con supporto per la traduzione degli indirizzi di secondo livello (SLAT)

  • Virtualizzazione assistita da hardware abilitata nel BIOS/UEFI (Intel VT-x o AMD-V)

  • Data Execution Prevention abilitata (DEP/NX bit)

  • Almeno 4 GB di RAM (si consigliano 8 GB+ per l'ambiente di produzione)

  • Spazio di archiviazione sufficiente in base ai piani di carico di lavoro della VM

  • Adattatore di rete compatibile con l'ambiente in uso

Per verificare se il sistema supporta queste funzionalità:

1. Apri il prompt dei comandi come amministratore

2. Esegui systeminfo.exe

3. Verificare l'output in "Requisiti di Hyper-V"

Se un requisito mostra "No", aggiornare le impostazioni del BIOS prima di procedere.

Metodo 1: Installare Hyper-V Server 2019 con immagine ISO

Questo metodo illustra l'installazione di Hyper-V Server autonomo mediante un'immagine ISO, una soluzione ideale per configurare host dedicati alla virtualizzazione senza sovraccarico software aggiuntivo.

Prima di tutto: verifica che tutti gli aggiornamenti del firmware siano stati applicati e che i controller RAID siano configurati, se necessario, per la ridondanza dello storage.

Passaggio 1: Scarica l'ISO

Visita il Microsoft Evaluation Center per scaricare direttamente dal sito di Microsoft il file ISO ufficiale di Hyper-V Server 2019: evita sempre fonti di terze parti per motivi di sicurezza!

Passaggio 2: Creare un supporto USB avviabile

Utilizza strumenti affidabili come Rufus o lo strumento di creazione supporto ufficiale di Microsoft:

1. Avvia Rufus

2. Seleziona la tua unità USB

3. Scegli il file ISO scaricato

4. Fare clic su Start e attendere il completamento

Se l'avvio dovesse successivamente fallire a causa di errori di incompatibilità tra UEFI e BIOS, riformattare il supporto USB di conseguenza o modificare le impostazioni della modalità di avvio nei menu del firmware: un ostacolo comune!

Passaggio 3: Avvio da USB ed esecuzione dell'installazione

Inserire l'unità USB preparata nel server di destinazione, quindi riavviare; entrare nel menu di avvio se necessario premendo F12/Esc/Del durante la sequenza POST.

1. Seleziona le preferenze linguistiche

2. Fare clic su Installa ora

3. Accetta i termini della licenza

4. Scegliere Personalizzata: installare solo Windows

5. Scegli il disco di destinazione; elimina le partizioni vecchie se necessario prima di fare clic su Avanti

Se i dischi non sono visibili qui a causa di driver mancanti (comune nelle configurazioni RAID/SAS), fare clic su Carica driver e inserire i driver forniti dal produttore tramite una chiavetta USB/CD-ROM separata, come richiesto.

Passaggio 4: Completa la configurazione iniziale

Dopo aver copiato i file e riavviato:

1. Impostare la password dell'amministratore quando richiesto

2. Accedi; vedrai solo il Prompt dei comandi più l'avvio automatico dello strumento basato su testo blu chiamato sconfig

All'interno dell'utilità sconfig:

  • Cambiare il nome del computer (Opzione 2) in modo che gli host siano facilmente identificabili successivamente

  • Configura le impostazioni di rete (Opzione 8), inclusi IP statici/server DNS fondamentali per un accesso remoto stabile

  • Abilitare il desktop remoto (Opzione 7) se desiderato, ma limitare sempre l'accesso tramite regole del firewall!

  • Partecipa al dominio/gruppo di lavoro (Opzione 1) in base alla policy organizzativa

  • Scarica/installa gli aggiornamenti più recenti (Opzione 6) prima di esporre l'host al traffico di produzione

Non dimenticare: premi i numeri corrispondenti a ogni opzione, quindi segui le istruzioni. È semplice anche senza esperienza pregressa!

Passaggio 5: Abilita la gestione remota

Per le attività quotidiane, la maggior parte degli amministratori preferisce gestire in remoto piuttosto che lavorare a livello della console tutto il giorno! Per abilitare in modo sicuro sessioni PowerShell remote:

1. Esegui Enable-PSRemoting dal prompt dei comandi

2. Eseguire Enable-WsManCredSSP -Role server

3. Sulla workstation di amministrazione, aggiungere l'indirizzo IP/il nome dell'host nell'elenco degli host attendibili (Set-item wsman:\localhost\Client\TrustedHosts "hyperv-host")

Esegui sempre i comandi di PowerShell come amministratore e verifica le politiche di esecuzione (Get-ExecutionPolicy) se gli script falliscono inaspettatamente!

Passaggio 6: Connessione tramite Hyper-V Manager

In qualsiasi PC moderno con Windows Pro/Enterprise:

1. Aprire Pannello di controllo > Programmi > Attivare o disattivare funzionalità di Windows

2. Abilita entrambi gli strumenti di gestione Hyper-V

3. Avviare Gestione Hyper-V, selezionare Connetti al server, inserire il nome host/l'indirizzo IP del nuovo host

Ora la creazione e il controllo delle macchine virtuali possono avvenire direttamente dalla tua scrivania, anche attraverso reti di grandi dimensioni!

Metodo 2: Installare Hyper-V Server 2019 tramite ruoli di Windows Server

Hai già installato Windows Server? L'aggiunta del ruolo Hyper-V trasforma qualsiasi edizione supportata in una potente piattaforma di virtualizzazione, con strumenti di gestione GUI opzionali inclusi, se desiderati!

Passaggio 1: Prepara l'Ambiente

Installa l'edizione Standard o Datacenter di Windows Server 2019 sull'hardware di destinazione seguendo le normali procedure; scegli tra Core (senza interfaccia grafica) ed Experience Desktop in base al livello di familiarità/preferenza—le funzionalità di base rimangono identiche una volta aggiunti i ruoli.

Passaggio 2: Aggiorna prima il sistema operativo

Esegui tutti gli aggiornamenti in sospeso tramite l'app Impostazioni oppure tramite l'utilità sconfig se si utilizza la versione Core, per correggere bug noti e vulnerabilità di sicurezza prima di abilitare nuovi ruoli o funzionalità che richiedono un sistema aggiornato!

Passaggio 3: Aggiungi ruolo utilizzando comandi PowerShell

Preferisci l'automazione? Usa questa singola riga dopo aver aperto la finestra di PowerShell come amministratore:

Install-WindowsFeature -Name Hyper‑V –IncludeManagementTools –Restart

Il sistema installa automaticamente i componenti necessari, quindi si riavvia: tutto senza intervento manuale! In seguito, verifica l'esito positivo eseguendo:

Get-WindowsFeature –Name Hyper‑V

Cerca lo stato "Installed" accanto al nome della funzionalità prima di procedere oltre…

Passaggio 4: Crea la tua prima macchina virtuale

Dagli strumenti appena disponibili:

– Apri Strumenti di amministrazione > Gestione Hyper-V

– Fare clic con il tasto destro sul nome del server locale > selezionare Nuovo, quindi scegliere Machina Virtuale

– Segui le istruzioni della procedura guidata per specificare l'allocazione della memoria, la dimensione del disco, l'assegnazione della rete, ecc., tutto personalizzabile in base alle esigenze del carico di lavoro

È possibile gestire in remoto le installazioni di Core utilizzando gli stessi passaggi precedenti da un altro PC che esegue gli appositi strumenti di gestione tramite connessione sicura!

Eseguire il backup dei carichi di lavoro critici con Vinchin Backup & Recovery

Per garantire la continuità aziendale e proteggersi dalla perdita di dati dopo aver distribuito l'ambiente virtualizzato, prendere in considerazione l'implementazione di soluzioni di backup di livello aziendale appositamente concepite per piattaforme come Microsoft Hyper‑V, oltre ad altre come VMware, Proxmox, oVirt, OLVM, RHV, XCP-ng, XenServer, OpenStack, ZStack e molte altre (15+ ambienti). Vinchin Backup & Recovery è una soluzione professionale progettata specificamente per la protezione delle macchine virtuali a livello aziendale su queste piattaforme di virtualizzazione principali, con supporto completo sia per distribuzioni autonome che basate sui ruoli negli ambienti Microsoft Hyper‑V.

Il suo ampio set di funzionalità dedicato a operazioni mission-critical comprende strategie di backup incrementale, modalità di backup forever-incremental che riducono al minimo l'utilizzo dello spazio di archiviazione ottimizzando al contempo i punti di ripristino, capacità di ripristino granulare per un recupero preciso a livello di singolo elemento all'interno dei sistemi guest, tecnologie avanzate di deduplicazione e compressione che ottimizzano il consumo di larghezza di banda e spazio di archiviazione sia per backup grandi che piccoli, oltre a solide funzioni di controllo delle politiche di conservazione GFS per garantire cicli di archiviazione conformi alle normative—il tutto progettato per offrire ripristini rapidi e una protezione continua efficiente senza interrompere i carichi di lavoro produttivi.

Eseguire il backup di una macchina virtuale con Vinchin Backup & Recovery è semplice grazie all'interfaccia intuitiva della console web:

Passaggio 1: selezionare la macchina virtuale Hyper-V da cui eseguire il backup.

Selezionare la macchina virtuale Hyper-V da cui eseguire il backup

Passaggio 2: Scegliere l'archivio di backup.

Scegliere l'archiviazione di backup

Passaggio 3: Configurare la strategia di backup.

Configura la strategia di backup

Passaggio 4: Invia il lavoro.

Invia il lavoro

Riconosciuto a livello globale da migliaia di organizzazioni, con i migliori punteggi nelle valutazioni del settore, Vinchin Backup & Recovery offre una prova gratuita completamente funzionale valida per sessanta giorni in modo da poterne valutare l'intera gamma di funzionalità senza rischi; clicca qui sotto per iniziare oggi stesso a proteggere la tua infrastruttura.

Domande frequenti sull'installazione di Hyper-V Server 2019

Domanda 1: Posso installare Hyper-V Server 2019 insieme ad altri sistemi operativi in modalità dual boot?

A1: Sì, è possibile avere un'avvio doppio, ma assicurati che ogni sistema operativo risieda sulla propria partizione e che soltanto uno utilizzi le estensioni di virtualizzazione in un dato momento.

Q2: Cosa devo fare se i miei adattatori di rete non vengono riconosciuti dopo l'installazione di Hyper-V Server?

A2: Scarica i driver più recenti dal sito web del produttore su una chiavetta USB, quindi caricali manualmente durante l'installazione utilizzando l'opzione Carica driver presente a schermo.

Domanda 3: Come posso automatizzare snapshot/backup regolari delle mie macchine virtuali?

A3: Pianifica le attività utilizzando script PowerShell combinati con Task Scheduler, oppure sfrutta soluzioni di backup integrate come Vinchin Backup & Recovery per flussi di lavoro di protezione semplificati.

Conclusione

L'installazione di Hyper-V Server 2019 offre ai team IT una flessibilità economica sia nel distribuire host autonomi che nell'aggiungere ruoli su infrastrutture esistenti, e la protezione e il backup di questi ambienti non sono mai stati così semplici grazie a soluzioni moderne come Vinchin, che offrono un'integrazione immediata.

Condividi su:

Categories: VM Backup