-
Perché usare il formato VHDX?
-
Cos'è la differenza tra Shrink e Compact VHDX?
-
Come ridurre efficientemente il disco VHDX?
-
Come compattare un VHDX?
-
Soluzione di backup professionale per VM Hyper-V
-
Domande Frequenti su Hyper-V VHDX
-
Conclusione
Quando si creano macchine virtuali utilizzando Microsoft Hyper-V, è comune scegliere i dischi a espansione dinamica, che hanno il vantaggio di occupare meno spazio su disco fisico e di essere creati più rapidamente. Tuttavia, c'è anche un svantaggio: l'impossibilità di recuperare automaticamente lo spazio.Tuttavia, c'è anche un svantaggio: l'impossibilità di recuperare automaticamente lo spazio. Ad esempio, se un file da 5 GB viene copiato nella macchina virtuale, il file VHD/VHDX fisico aumenta di 5 GB. Quando questo file da 5 GB viene eliminato, la dimensione del file VHD/VHDX fisico non diminuisce.Quando questo file di 5 GB viene eliminato, la dimensione fisica del file VHD/VHDX non diminuisce. Col passare del tempo, il file VHD fisico può espandersi fino alla dimensione massima del disco virtuale, il che rappresenta uno spreco significativo di spazio di archiviazione.Per risolvere questo, le impostazioni di Hyper-V includono una funzione di ottimizzazione del disco all'interno della sezione Modifica disco, che può aiutarti a gestire la dimensione del tuo VHDX.
Perché usare il formato VHDX?
VHDX è un formato di disco virtuale introdotto da Microsoft con Windows Server 2012. VHDX espande le capacità del precedente formato VHD, inclusa una migliore prestazione, migliori meccanismi per prevenire la corruzione dei dati e supporto per dimensioni di disco fino a 16 TB, con un processo di creazione simile a quello di VHD. Rispetto al formato VHD più vecchio, il formato VHDX presenta le seguenti novità:
Sostiene capacità di disco rigido virtuale fino a 64 TB.
Protegge dai danni ai dati durante gli interruzioni di energia registrando gli aggiornamenti delle strutture dei metadati VHDX.
Ottimizza l'allineamento dei dischi dinamici e differenziali per funzionare meglio sui dischi a settore largo.
Cos'è la differenza tra Shrink e Compact VHDX?
Shrink VHDX: La riduzione di un file VHDX consiste nel diminuire la capacità massima del disco rigido virtuale. Questa operazione viene solitamente eseguita quando si è assegnato eccessivo spazio a un disco rigido virtuale e si desidera ridurne le dimensioni senza influire sui dati contenuti al suo interno. Ad esempio, se si dispone di un file VHDX da 500 GB ma si utilizzano solo 100 GB, potrebbe essere possibile ridurlo a una dimensione minore, come 200 GB, per adeguarlo meglio all'effettivo utilizzo dei dati. Tuttavia, non è possibile ridurre un VHDX a una dimensione inferiore ai dati effettivamente contenuti. L'operazione di riduzione comporta la riduzione della dimensione logica del disco.
Compact VHDX: La compattazione di un file VHDX consiste nel rimuovere lo spazio non utilizzato dal disco virtuale. Questo è utile per i dischi che si espandono dinamicamente, i quali aumentano di dimensioni man mano che vengono aggiunti dati ma non si riducono automaticamente quando i dati vengono eliminati. La compattazione del file VHDX ridurrà la dimensione fisica del file sul sistema host senza modificare la dimensione logica del disco all'interno della macchina virtuale.
In sintesi, "restringi" si riferisce alla riduzione della dimensione logica del disco virtuale (quanto appare grande il disco all'interno della macchina virtuale), mentre "compatta" si riferisce alla riduzione della dimensione fisica del file sull'host (quanto spazio occupa effettivamente il file VHDX sull'archiviazione fisica). Il compacting viene generalmente eseguito su dischi in espansione dinamica per riconquistare spazio sull'host, mentre la riduzione regola la capacità massima del disco stesso.
Come ridurre efficientemente il disco VHDX?
1. Nella macchina virtuale, apri lo strumento Gestione dischi. Trova la partizione del disco che desideri ridurre, fai clic destro su di essa e seleziona “Shrink Volume”.
Inserisci l'importo dello spazio che desideri comprimere e clicca su “Shrink”. Questo libererà uno spazio non assegnato.
2. Spegni la macchina virtuale in preparazione per l'editing del disco rigido virtuale nel Gestore Hyper-V.
3. In Hyper-V Manager, trova e seleziona la tua macchina virtuale. Nel pannello delle operazioni a destra, clicca su “Settings”.
4. Nella finestra delle impostazioni della macchina virtuale, trova il disco rigido virtuale (solitamente sotto Controllore IDE o Controllore SCSI). Clicca su "Hard Drive" e seleziona "Edit".
5. Seleziona l'opzione di riduzione e specifica la nuova dimensione
6. Completa i passaggi rimanenti della procedura guidata per ridurre il disco rigido virtuale.
Gli operazioni di riduzione in Hyper-V possono essere eseguite anche tramite comandi:
Lancia PowerShell con i privilegi di amministratore e esegui il seguente codice:
Resize-VHD -Path “C:Windows 11 To Go.vhdx” -ToMinimumSize
Sostituisci il percorso con il percorso VHDX che desideri ridurre.
Una volta eseguito, puoi accedere al sistema all'interno del tuo disco rigido virtuale e aprire la Gestione disco per verificare se lo spazio libero compresso è stato eliminato.
PS: Per espandere il disco:
Se desideri espandere il file VHDX a 16 GB, puoi utilizzare il seguente comando
Resize-VHD -Path “C:Windows 11 To Go.vhdx” -SizeBytes 16GB
Come compattare un VHDX?
1. Nel Gestore Hyper-V, fare clic sulla VM che si desidera compattare.
2. :Clicca con il tasto destro del mouse sulla VM e seleziona “Settings”.
Nella sezione "Hardware", seleziona il disco rigido che desideri comprimere.
Clicca su "Edit"" che si trova sulla destra del Disco Rigido Virtuale.
3. Scegli l'opzione “Compact”
L'“Assistente per l'Edit Virtual Hard Disk Wizard” si aprirà. Fare clic su “Next”.
Seleziona “Compact” e clicca su “Next”.
Rivista le tue scelte e clicca su “Finish” per avviare il processo di compattamento.
Alternativamente, è possibile comprimere un file VHDX utilizzando PowerShell:
Optimize-VHD -Path “C:path oyourvhdx-file.vhdx” -Mode Full
Sostituisci “C:path oyourvhdx-file.vhdx” con il percorso effettivo del tuo file VHDX.
Soluzione di backup professionale per VM Hyper-V
Prima di eseguire queste operazioni, si consiglia di effettuare il backup delle VM Hyper-V nel caso in cui qualcosa vada storto e causi la perdita di dati.
Vinchin Backup & Recovery è una soluzione professionale che supporta il backup dei dati delle VM come VMware vSphere, Hyper-V, XenServer, XCP-ng, oVirt, RHV, OpenStack, Proxmox, ecc. e altri dati come database, NAS, server di file, Linux & Windows Server, ecc.
Progettato per ambienti virtuali, offre backup automatizzati, backup senza agente, opzioni LAN/LAN-Free, copie fuori sede, ripristino istantaneo, deduplicazione dei dati e archiviazione in cloud. Rispettando la regola del backup 3-2-1, Vinchin garantisce una sicurezza dei dati robusta. Con crittografia dei dati e protezione dal ransomware, offre un doppio assicuramento per i backup delle VM Hyper-V e supporta una facile migrazione tra Hyper-V e altre piattaforme.
Solo 4 passi per fare il backup delle VM Hyper-V con Vinchin Backup & Recovery:
1. Seleziona l'oggetto di backup.
2. Seleziona la destinazione del backup.
3. Seleziona le strategie di backup.
4. Rivedi e invia il lavoro.
Vinchin Backup & Recovery è stato selezionato da migliaia di aziende e tu puoi iniziare ad utilizzare questo potente sistema con un provino completo di 60 giorni! Inoltre, contattaci e lasciaci le tue esigenze, e riceverai una soluzione adatta al tuo ambiente IT.
Domande Frequenti su Hyper-V VHDX
1. Q: Come Convertire VMDK in VHD/VHDX per la Migrazione su Hyper-V?
R: Se desideri solo convertire il disco virtuale, puoi provare Qemu-img. Installa questa applicazione su una macchina locale e poi converte il disco virtuale con comandi a riga di comando. Puoi anche utilizzare Microsoft Virtual Machine Converter o Vinchin Backup & Recovery per spostare la VM da VMware a Hyper-V.
2. Q: Come importare VHDX in Proxmox?
R: VHDX viene utilizzato principalmente da Microsoft Hyper-V, mentre QCOW2 è associato agli ipervisori QEMU e KVM. Convertendo VHDX in QCOW2, puoi importare ed utilizzare in modo efficace le macchine virtuali esistenti da Hyper-V o migrarle a Proxmox per la gestione e la distribuzione.
Conclusione
Il formato VHDX offre grandi capacità di disco e una migliore protezione dei dati. Per gestire lo spazio di archiviazione in modo efficace, la riduzione della dimensione logica del file VHDX ne diminuisce le dimensioni logiche, mentre la compattazione ne riduce le dimensioni fisiche sul host. Entrambi i processi possono essere eseguiti facilmente tramite il Hyper-V Manager o PowerShell, consentendo un utilizzo efficiente dello spazio di archiviazione e un ottimale rendimento delle macchine virtuali.
Condividi su: