-
Cosa è il ripristino di emergenza?
-
Perché la ripresa da disastri è importante?
-
Tipi di soluzioni per il ripristino dopo disastri
-
Garantire la protezione delle macchine virtuali
-
Q: Qual è la Regola del Backup 3-2-1 per la DR?
-
Conclusione
Cosa è il ripristino di emergenza?
Il ripristino di emergenza si riferisce a una serie di strategie e misure adottate in risposta a disastri naturali, incidenti causati dall'uomo e malfunzionamenti tecnici. Per garantire che l'attività possa rientrare il prima possibile alle operazioni normali. Lo scopo è minimizzare il downtime, ridurre le perdite e salvaguardare la continuità operativa dell'organizzazione.
Il ripristino dopo un disastro ha due scopi: il mantenimento e la ricostruzione dopo un evento. Il mantenimento viene eseguito copiando correttamente i dati e i beni e facendone il backup a un punto di ripristino specifico. Il ripristino è finalizzato al recupero della funzionalità e del controllo sui sistemi e dati infettati o corrotti. Insieme, formano un piano completo di ripristino dopo un disastro che garantisce che l'organizzazione possa rientrare nelle operazioni normali il più rapidamente possibile.
Perché la ripresa da disastri è importante?
Ecco alcuni motivi principali riguardo l'importanza della ripresa da disastri:
Garantire la continuità aziendale -- Il ripristino da disastri riduce il tempo di inattività aziendale aiutando le organizzazioni a riprendere le operazioni il prima possibile quando si fa fronte a un evento catastrofico.
Potenziare la sicurezza del sistema -- L'impatto potenziale di ransomware, malware o altri rischi per la sicurezza può essere ridotto implementando processi di protezione dei dati, backup e ripristino.
Protezione dei Dati--La protezione dei dati svolge un ruolo fondamentale in un piano di ripristino dopo disastri, includendo strategie di backup e protezione dei dati per garantire l'integrità e la disponibilità dei dati critici.
Ridurre le Perdite -- Un piano di ripresa da disastro può essere efficace nel ridurre le perdite di un'organizzazione in caso di disastro. Utilizzando una soluzione di ripresa da disastro efficace, le potenziali perdite possono essere minimizzate e si può ridurre il costo e lo sforzo necessari per ripristinare i sistemi allo stato originale.
Tipi di soluzioni per il ripristino dopo disastri
Ecco sei tipi di piani per il ripristino dopo un disastro:
Ripristino di Emergenza del Data Center: Questo prevede la creazione di un data center secondario in una posizione diversa da quella del data center primario. In caso di grave guasto nel data center principale, è possibile passare rapidamente al data center secondario con un tempo di inattività minimo per garantire il continuo funzionamento aziendale e la sicurezza dei dati. Per mantenere la coerenza dei dati, è necessaria una sincronizzazione in tempo reale tra il data center primario e quello secondario. I dati critici e le applicazioni vengono inoltre distribuiti anche nel data center secondario per consentire un cambio tempestivo in caso di guasto.
Ripristino di Disastri di Rete: Ha lo scopo di ripristinare l'infrastruttura di rete a operazioni normali velocemente e con un tempo di inattività minimo di fronte a diversi tipi di guasti. Ciò richiede di prendere misure preventive, compresi il backup dei dati, la configurazione di equipaggiamento ridondante e la stesura di piani. Per minimizzare le interruzioni del servizio, proteggere l'integrità dei dati e garantire la continuità aziendale. Un piano ben sviluppato per il ripristino di disastri di rete è essenziale per garantire la disponibilità e la stabilità della rete e aiuta le organizzazioni a valutare e mitigare i vari rischi di rete che potrebbero affrontare in anticipo, minimizzando così le perdite reali.
Ripristino di Disaster Recovery Virtualizzato: Utilizza la tecnologia virtuale per costruire strategie di backup e ripristino nei domini di calcolo, archiviazione e rete. Progettato per consentire alle organizzazioni di ripristinare rapidamente sistemi e dati critici durante un evento di emergenza per garantire la continuità aziendale. Attraverso la tecnologia di virtualizzazione, si raggiunge il backup in tempo reale e il rapido ripristino, permettendo alle organizzazioni di recuperare velocemente e mantenere le operazioni aziendali fluide in caso di disastro.
Ripristino di Disaster Recovery nel Cloud: Si riferisce all'uso di piattaforme cloud per il backup in tempo reale dei sistemi IT critici e dei dati aziendali nel cloud. Quando il data center locale non è in grado di fornire servizi, è possibile passare rapidamente al sistema di backup cloud per continuare a fornire servizi. In confronto al backup tradizionale a livello di sala server, offre un'utilizzazione delle risorse più efficiente, tempi di recupero più brevi e significativi risparmi di costo.
Disaster Recovery come Servizio (DRaaS): Si riferisce al fatto di outsourcing le funzioni di backup e ripristino a lungo termine dei sistemi e dati aziendali critici presso provider di servizi cloud per l'hosting. È un modello di servizio di calcolo cloud esternalizzato che consente il rapido ripristino delle operazioni aziendali attraverso la piattaforma cloud quando l'ambiente IT locale non è in grado di fornire i servizi, garantendo così l'operatività continua dell'azienda.
Copia di sicurezza e istantanea temporale: La copia dei dati e le istantanee temporali sono i due principali metodi di protezione dei dati. Le copie di sicurezza sono duplicati completi dei dati che vengono periodicamente copiati e archiviati su un altro dispositivo in caso di perdita o corruzione dei dati. Le istantanee temporali, invece, consentono di catturare uno stato dei dati in un determinato momento, permettendo agli utenti di ripristinare i dati da un punto specifico nel tempo senza dover attendere il completamento del processo di backup, offrendo così una grande praticità.
Garantire la protezione delle macchine virtuali
In termini di ripristino di emergenza, utilizzare diversi tipi di piani di ripristino di emergenza è essenziale per mantenere la continuità aziendale.
Vinchin Backup & Recovery è una soluzione di backup progettata per VMware, Hyper-V, XenServer e altre VM. Per soddisfare i requisiti di DR, Vinchin offre DR fuori sito, backup senza agenti, ripristino istantaneo, migrazione V2V e molto altro. Inoltre, Vinchin è in grado di ripristinare VM danneggiate direttamente su un'altra piattaforma virtuale in quanto meno di 15 secondi per massimizzare la continuità aziendale.
Vinchin aiuta le organizzazioni a far fronte alle sfide del ripristino dopo disastri e garantisce che i dati critici siano protetti in modo sicuro. E l'operazione di Vinchin Backup & Recovery è molto semplice, richiede solo pochi semplici passaggi.
1. Seleziona semplicemente le VM sul host
2. Quindi seleziona la destinazione del backup
3.Seleziona strategie
4.Infine, invia il lavoro
Vinchin offre un prova gratuita di 60 giorni agli utenti per sperimentare le funzionalità in un ambiente reale. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare Vinchin direttamente o contattare i nostri partner locali.
Q: Qual è la Regola del Backup 3-2-1 per la DR?
R: Una migliore pratica per backup resilienti:
3 copie dei dati (principale + 2 backup).
2 tipi di supporto differenti (ad esempio, HDD + cloud).
1 backup fuori sito (in caso di disastri locali).
Esempio:
Dati primari (NAS in locale).
Backup locale (HDD esterno).
Backup cloud (AWS S3 / Backblaze).
Conclusione
In tempi di crisi, è fondamentale garantire la continuità aziendale per la tua organizzazione. E il ripristino dopo disastri è la chiave per raggiungere questo obiettivo.
Utilizzando misure di protezione e backup delle VM, è possibile garantire che il tuo business resti flessibile e recuperabile di fronte alle avversità. In questo modo, il business è protetto da interruzioni. Soluzioni come Vinchin Backup & Recovery offrono funzionalità di backup e ripristino robuste per le VM.
Condividi su: