Che cos'è il backup incrementale permanente?

Scopri i vantaggi e le considerazioni del backup incrementale perpetuo e impara come si confronta con i metodi di backup tradizionali e perché potrebbe essere la scelta giusta per le tue esigenze di sicurezza dei dati.

download-icon
Download Gratuito
per VM, OS, DB, File, NAS, ecc.
giovanni

Updated by Giovanni on 2025/08/21

Indice dei contenuti
  • Che cos'è il backup incrementale?

  • Che cos'è il backup incrementale perpetuo?

  • Perché utilizzare il backup incrementale permanente?

  • Utilizzo del backup incrementale perpetuo con la soluzione Vinchin

  • Domande frequenti sui backup incrementali permanenti

  • Conclusione

Il backup dei dati è un componente fondamentale per garantire la sicurezza dei dati e la continuità aziendale. Una strategia efficace di backup richiede la valutazione di diversi fattori, tra cui l'importanza dei dati, la frequenza degli aggiornamenti, l'obiettivo di tempo di ripristino (RTO), l'obiettivo del punto di ripristino (RPO), i costi di archiviazione e i requisiti di conformità. Esistono principalmente cinque tipi di backup dei dati: backup completo, backup incrementale, backup differenziale, backup del log delle transazioni e backup incrementale perpetuo. Questo articolo ti introduce al concetto di backup incrementale perpetuo e ne illustra vantaggi e svantaggi.

Che cos'è il backup incrementale?

Il backup incrementale è una strategia di backup dei dati che, durante l'esecuzione, copia soltanto i dati modificati o aggiunti dall'ultimo backup. Si differenzia dal backup completo (che esegue il backup di tutti i dati) e dal backup differenziale (che esegue il backup di tutti i dati modificati dall'ultimo backup completo).

Il principale vantaggio dei backup incrementali è l'efficienza e il risparmio di spazio, poiché vengono eseguiti il backup solo delle parti appena modificate, richiedendo meno spazio di archiviazione e tempi di backup più brevi. Tuttavia, il recupero dei dati potrebbe richiedere più tempo perché il sistema deve applicare tutti i backup incrementali uno alla volta, partendo dall'ultimo backup completo, fino a raggiungere il punto di recupero desiderato.

Backup incrementale

Ad esempio:

Un backup completo viene eseguito il lunedì.

Martedì vengono eseguiti il backup solo dei file nuovi o modificati dopo lunedì (il primo backup incrementale).

Mercoledì vengono eseguiti il backup solo dei file nuovi o modificati dopo martedì (il secondo backup incrementale).

E così via.

Se è necessario ripristinare lo stato di giovedì, è necessario innanzitutto ripristinare il backup completo di lunedì, quindi applicare i backup incrementali di martedì e mercoledì nell'ordine corretto.

I backup incrementali vengono spesso utilizzati in combinazione con altri tipi di backup per creare una strategia completa di protezione dei dati.

Che cos'è il backup incrementale perpetuo?

Il backup incrementale perpetuo è una strategia di backup dei dati progettata per migliorare l'efficienza del backup e ridurre lo spazio di archiviazione. In questa strategia, vengono effettuati backup soltanto delle parti dei dati che sono cambiate rispetto al backup iniziale (noto come backup completo). Rispetto alle strategie di backup tradizionali, come il backup completo, il backup differenziale e il backup incrementale, il vantaggio principale del backup incrementale perpetuo è che evita di eseguire ripetutamente operazioni di backup completo.

Backup incrementale perpetuo

Nel caso di backup incrementali tradizionali, si esegue un backup completo il primo giorno, mentre nei giorni successivi si esegue il backup solo dei dati modificati rispetto all’ultimo backup. Per poter ripristinare i dati dai backup, è necessario conservare il backup completo del primo giorno e tutti i backup incrementali relativi ai giorni successivi. Durante il processo di ripristino, è necessario innanzitutto ripristinare il backup completo, quindi applicare in sequenza ciascun backup incrementale fino a raggiungere il punto di recupero desiderato.

Tuttavia, con la strategia di backup incrementale perpetuo, il sistema esegue un backup completo solo una volta e successivamente esegue il backup esclusivamente dei dati modificati dall'ultimo backup. La chiave di questo metodo è che il sistema di backup può unire i dati incrementali vecchi per mantenere uno stato dei dati continuamente aggiornato, permettendo il recupero dei dati in qualsiasi momento da una singola catena di incrementi, senza la necessità di disporre di più backup incrementali effettuati in diversi momenti.

Perché utilizzare il backup incrementale permanente?

I vantaggi del backup incrementale permanente includono:

1. Efficienza di archiviazione: Dato che il backup di dati ridondanti viene ridotto, lo spazio di archiviazione richiesto è generalmente molto inferiore rispetto a quello delle strategie di backup tradizionali.

2. Recupero rapido: Il processo di recupero è più veloce perché richiede l'applicazione di una singola catena di incrementi, anziché di più backup completi e incrementali.

3. Gestione semplificata: La gestione dei backup diventa più semplice poiché non è più necessario eseguire regolarmente backup completi e si riduce la complessità nella gestione dello spazio di archiviazione dei backup.

Tuttavia, questa strategia presenta anche potenziali svantaggi. Ad esempio, se una parte della catena del backup incrementale dovesse essere danneggiata, potrebbe compromettere l'intero processo di ripristino. Pertanto, quando si implementa un backup incrementale continuo, è comune utilizzare una qualche forma di backup completo sintetico periodico o tecnologia di snapshot per garantire l'integrità e la ripristinabilità dei dati.

Utilizzo del backup incrementale perpetuo con la soluzione Vinchin

Vinchin Backup & Recovery è una soluzione avanzata di protezione dei dati che supporta un'ampia gamma di piattaforme di virtualizzazione popolari, tra cui VMware, Hyper-V, XenServer, Red Hat Virtualization, Oracle, Proxmox, ecc. Fornisce varie opzioni di backup e recupero, inclusa la modalità “backup incrementale perpetuo”.

Inoltre, offre anche funzionalità avanzate come la migrazione V2V, il ripristino immediato, la crittografia del backup, la compressione, la deduplicazione e la protezione contro il ransomware. Questi sono fattori essenziali per garantire la sicurezza dei dati e ottimizzare l'utilizzo delle risorse di storage.

Il processo di esecuzione del backup incrementale continuo con Vinchin Backup & Recovery è molto semplice.

1. Selezionare la macchina virtuale da cui eseguire il backup.

Selezionare la macchina virtuale da cui effettuare il backup

2. Seleziona la destinazione del backup.

Seleziona la destinazione del backup

3. Selezionare le strategie di backup.

Seleziona le strategie di backup

Qui puoi scegliere il backup incrementale continuo programmato.

4. Rivedi e invia il lavoro.

Rivedi e invia il lavoro

Migliaia di aziende hanno scelto Vinchin Backup & Recovery e anche tu puoi iniziare a utilizzare questo potente sistema con una prova gratuita di 60 giorni che offre l'accesso completo a tutte le funzionalità elencate in alto! Inoltre, contattaci e lascia le tue esigenze, in modo da ricevere una soluzione personalizzata in base al tuo ambiente IT.

Domande frequenti sui backup incrementali permanenti

1. Q: Come funziona un backup completo sintetico nel contesto dei backup incrementali permanenti?

A: Un backup completo sintetico consolida il backup completo esistente e tutti i successivi backup incrementali in un nuovo backup completo. Questo viene fatto senza trasferire effettivamente nuovamente l'intero set di dati, ma combinando i backup esistenti sul dispositivo di archiviazione dei backup.

2. Q: Qual è la differenza tra backup incrementali permanenti e backup differenziali?

A: Un backup differenziale salva le modifiche apportate dall'ultimo backup completo, aumentando di dimensioni ad ogni backup fino a quando non viene eseguito il backup completo successivo. Al contrario, un backup incrementale perpetuo salva solo le modifiche dall'ultimo backup incrementale, indipendentemente da quando è stato effettuato l'ultimo backup completo.

Conclusione

Il backup incrementale permanente è un metodo di backup dei dati che risparmia spazio e tempo, effettuando il backup esclusivamente delle modifiche apportate da un backup completo iniziale e consolidando tali modifiche per un recupero rapido. Semplifica la gestione dei backup, ma richiede misure di sicurezza, come backup completi sintetici o snapshot, per proteggersi dalla perdita di dati nella catena incrementale. Questa strategia rappresenta una soluzione economica e efficiente per le esigenze moderne di backup dei dati.

Condividi su:

Categories: VM Backup