-
Che cos'è la virtualizzazione aziendale?
-
Sfide della virtualizzazione aziendale
-
Come la virtualizzazione risolve i problemi nelle aziende?
-
Le 3 principali soluzioni di virtualizzazione per aziende
-
Soluzione ideale per le aziende per il backup delle macchine virtuali
-
Sintesi
La parola virtualizzazione viene utilizzata in molti settori. Nel campo dei server IT, la virtualizzazione si riferisce principalmente alla creazione di un certo numero di server logici indipendenti da un server fisico. Questi server virtuali sono isolati tra loro. Gli utenti possono considerarli come server autonomi reali, eseguendo su di essi diversi sistemi operativi e applicazioni.
Che cos'è la virtualizzazione aziendale?
Quello che viene eseguito direttamente sulla piattaforma fisica è l'hypervisor, che funge da supporto architetturale sottostante per la creazione di più macchine virtuali, allocando CPU, memoria, rete, ecc., in modo che possano essere utilizzate insieme in maniera coordinata. Su ciascuna macchina virtuale possono essere installati sistemi operativi Windows, Linux e altri ancora, e questi diversi sistemi operativi vengono eseguiti in dischi indipendenti l'uno dall'altro senza influenzarsi reciprocamente. Ogni sistema può essere considerato completamente indipendente e reale, migliorando significativamente l'efficienza e la sicurezza del server.
Inizialmente la virtualizzazione veniva utilizzata per i mainframe, le cui risorse erano sprecate perché gli utenti raramente necessitavano di tutte le risorse, e gli strumenti di virtualizzazione potevano aiutare il mainframe a diventare più efficiente nell'utilizzo. Verso la fine degli anni '90, nuovi software di virtualizzazione in grado di eseguire server Unix e Windows furono sviluppati, espandendo notevolmente l'ambito delle applicazioni di virtualizzazione. Questi software possono creare hardware virtuali, dividere partizioni virtuali e consentire a più sistemi operativi virtuali di funzionare su un'unica macchina fisica, ma questi sistemi virtuali sono logicamente completamente indipendenti, ciascuno con componenti hardware completi.
Fin dal suo lancio nel 2000, la tecnologia di virtualizzazione dei server è diventata sempre più diffusa, offrendo non solo maggiori risparmi sui costi per i grandi data center aziendali, ma anche numerosi vantaggi per le organizzazioni IT di dimensioni ridotte.
I benefici della virtualizzazione per le imprese sono in realtà ancora evidenti. Migliora l'efficienza nell'utilizzo delle attrezzature, riduce i costi di investimento hardware e diminuisce notevolmente i costi di gestione e operativi dello storage grazie alla semplificazione della gestione dei dispositivi. Inoltre, consente al dipartimento IT dell'azienda di configurare uno o più dispositivi come pool di risorse riutilizzabili, per ottenere una gestione centralizzata e la condivisione delle risorse, migliorando l'efficienza nell'utilizzo delle risorse.
Sfide della virtualizzazione aziendale
Nel processo di promozione della virtualizzazione nel settore dei server, essendo una tecnologia emergente, la diffusione della tecnologia di virtualizzazione è stata finora abbastanza agevole, poiché essa riesce effettivamente a risolvere alcuni problemi operativi concreti che le aziende si trovano ad affrontare. Nello specifico, si presentano i seguenti aspetti:
● Investimento in hardware: Tradizionalmente, era necessario investire in numerosi server, con alti costi iniziali per l'hardware, bassa efficienza di utilizzo, maggiori probabilità di danni all'hardware e necessità di più personale per la manutenzione, il che ha notevolmente ostacolato l'investimento e la manutenzione dell'hardware. Questo comportava grandi spese e spreco di molte risorse, senza ottenere risultati soddisfacenti.
● Software applicativo: aggiungere un nuovo server è molto complicato, i passaggi vanno dall'installazione base del sistema operativo fino all'aggiornamento delle patch e al deployment del software di sicurezza e così via, tutto ciò deve essere ripetuto ogni volta. È troppo dispendioso che un piccolo sistema applicativo occupi un host hardware, mentre condividere un unico host hardware tra diversi sistemi genera conflitti ed è un grande problema.
● Strutture di supporto: troppi server comportano una serie di problemi relativi alle strutture di supporto, come richieste di spazio per la sala server, consumo energetico, condizionamento e raffreddamento, nonché un carico eccessivo sull'unità di alimentazione di emergenza (UPS). Questo spreca molta energia, spazio nella sala server e investimenti in strutture di supporto.
● Altri aspetti: backup del sistema, failover dell'host, ecc., richiedono anche il supporto di molti altri software.
Come la virtualizzazione risolve i problemi nelle aziende?
La virtualizzazione dei server fornisce una buona soluzione a questi problemi.
Per quanto riguarda l'hardware: non è più necessario disporre di più server, un server fisico può essere trasformato in più server virtuali, riducendo così la possibilità di danni all'hardware e l'intensità della manutenzione.
Per quanto riguarda il software: un server caricato con sistemi e software di patch può essere distribuito rapidamente utilizzando il modello e può assegnare a ogni insieme di applicazioni un server indipendente, risolvendo completamente il problema dei conflitti tra software.
Con la riduzione dell'hardware server, la pressione sulle strutture di supporto si riduce naturalmente, soddisfacendo così i requisiti per la creazione di data center verdi ed ecologici. Inoltre, il software di virtualizzazione offre attualmente funzioni di backup del sistema, failover degli host e altre utilità per rispondere alle esigenze di gestione quotidiana.
Le 3 principali soluzioni di virtualizzazione per aziende
Attualmente ci sono tre principali software di virtualizzazione nel campo dei server.
1. XenServer
Citrix XenServer è un prodotto open source di virtualizzazione basato sull'hypervisor Xen, che fornisce un'architettura aperta e mantiene un elevato livello di integrazione con Linux. È appropriato quando si utilizzano server Linux.
2. Hyper-V
Il software di virtualizzazione server di Microsoft: Hyper-V, che è una tecnologia di virtualizzazione hypervisor di sistema proposta da Microsoft che utilizza l'architettura del kernel Hypervisor e sfrutta il modello di driver di Windows.
3. vSphere
Il software di virtualizzazione server più utilizzato è VMware vSphere, un software di virtualizzazione server che consente di partizionare e consolidare i sistemi in un ambiente universale, oltre a rappresentare una piattaforma di virtualizzazione flessibile ed efficiente con avanzate capacità di gestione delle risorse.
Soluzione ideale per le aziende per il backup delle macchine virtuali
L'informatizzazione si sta continuamente sviluppando e innovando, i computer saranno sempre più veloci, i server avranno prestazioni superiori e la tendenza alla virtualizzazione continuerà ad espandersi. Quindi, sempre più aziende sceglieranno la virtualizzazione.
Vinchin è un software aziendale per il backup e il ripristino da disastro, in grado di soddisfare le esigenze di backup delle macchine virtuali di VMware vSphere, Hyper-V, XenServer, XCP-ng, oVirt, RHV, OpenStack, ecc., fornendo una soluzione integrata facile da utilizzare, potente ed economica per la sicurezza dei dati aziendali.
Vinchin Backup & Recovery include molte ottime funzionalità di backup. La funzione principale di Vinchin è il backup e il recupero dei dati. Fornisce una soluzione di backup rapida, affidabile e robusta per proteggere i tuoi dati in diversi ambienti.
È possibile distribuire rapidamente il sistema di backup grazie al backup senza agenti e a una console web intuitiva che aiuta a creare facilmente attività di backup e ripristino delle macchine virtuali. Per facilitare il ripristino da disastri, VM Instant Recovery ridurrà notevolmente il RTO; se si desidera modificare la soluzione di virtualizzazione o gestire un ambiente multi-hypervisor, Vinchin supporta inoltre la migrazione V2V ripristinando la macchina virtuale su un'altra piattaforma (Hyper-V al momento non è supportato).
Per eseguire il backup delle macchine virtuali utilizzando la soluzione Vinchin, ci sono diversi passaggi semplici da seguire.
1. Vai alla pagina del backup della macchina virtuale per iniziare a creare un nuovo processo di backup.
2. Selezionare le macchine virtuali da includere nel backup.
3. Selezionare l'archivio di backup.
4. Seleziona strategie di backup.
5. Rivedi e conferma le impostazioni del lavoro.
6. Invia finalmente il lavoro.
È disponibile una prova gratuita di 60 giorni con tutte le funzionalità di Vinchin Backup & Recovery. Scaricalo e distribuiscilo rapidamente per proteggere il tuo ambiente virtuale.
Sintesi
Nella costruzione informatica delle aziende, utilizzare la virtualizzazione per risparmiare sui costi operativi e garantire la sicurezza aziendale è molto importante. Vinchin Backup & Recovery è una soluzione ideale per soddisfare tutte le esigenze aziendali. La sua soluzione di backup rapida, affidabile e potente può proteggere efficacemente i tuoi dati.
Condividi su: