Cos'è il backup a livello di blocco rispetto a quello a livello di file?

Il backup a livello di blocco consiste nel copiare i dati a livello di blocco, ovvero l'unità minima di dati gestita dai sistemi di archiviazione, concentrandosi sui blocchi sottostanti che compongono i file piuttosto che sui file stessi.

download-icon
Download Gratuito
per VM, OS, DB, File, NAS, ecc.
sofia

Updated by Sofia on 2025/10/11

Indice dei contenuti
  • Cos'è il backup a livello di file?

  • Cos'è il backup a livello di blocco?

  • Vantaggi del backup a livello di blocco

  • Confronto degli utilizzi

  • Backup efficiente di macchine virtuali con Vinchin Backup & Recovery

  • Domande frequenti sul backup a livello di blocco

  • Conclusione

Il backup dei dati serve a ripristinare il più rapidamente possibile i dati e le informazioni di sistema necessari per far funzionare il computer. Protegge non solo dai guasti hardware o dagli errori umani nel sistema di rete, ma fornisce anche la base affinché un sistema di riserva possa subentrare nelle operazioni aziendali fondamentali dopo un failover in un ambiente cluster. Ovviamente, il backup dei dati è anche uno dei prerequisiti per il ripristino del sistema in caso di disastro. Dal punto di vista della modalità di backup, si distingue tra backup fisico e backup logico, ciò che comunemente chiamiamo rispettivamente backup a livello di file e backup a livello di blocchi di dati.

Prima di parlare del backup a livello di blocco, comprendiamo innanzitutto cos'è il backup a livello di file.

Cos'è il backup a livello di file?

Il backup a livello di file è uno dei metodi più comuni e semplici per eseguire il backup dei dati. Consiste nel copiare singoli file e directory da un sistema di archiviazione a una destinazione di backup. Questo tipo di backup opera a livello del file system, il che significa che si concentra sui file così come sono organizzati sul disco, piuttosto che sui blocchi sottostanti che compongono tali file.

I backup a livello di file sono semplici da configurare e gestire. Funzionano bene con la maggior parte dei sistemi di file e non richiedono una conoscenza approfondita dell'architettura di archiviazione sottostante. Poiché i file vengono salvati singolarmente, possono essere facilmente ripristinati uno alla volta o in gruppi, rendendo il recupero semplice e flessibile.

Tuttavia, i backup a livello di file possono essere più lenti e richiedere maggiori risorse, specialmente quando si tratta con un gran numero di file di piccole dimensioni, poiché i metadati (ad esempio nomi dei file, percorsi) devono essere elaborati. Poiché vengono backuppati interamente, anche se è cambiata solo una parte del file, ciò può portare a un aumento dei requisiti di archiviazione.

Cos'è il backup a livello di blocco?

Il backup a livello di blocco si riferisce al processo di copia dei dati a livello di blocco piuttosto che a livello di file. Nei sistemi di archiviazione, i dati sono generalmente organizzati in blocchi, che rappresentano le unità più piccole di dati che possono essere lette o scritte. I backup tradizionali prevedono solitamente la copia di interi file o database, un'operazione che può richiedere molto tempo e risorse, specialmente con grandi quantità di dati. Al contrario, il backup a livello di blocco identifica e salva solo i blocchi specifici di dati modificati dall'ultimo backup, riducendo in modo significativo la quantità di dati trasferiti e archiviati.

Vantaggi del backup a livello di blocco

Efficienza

Il backup a livello di blocco è altamente efficiente, poiché riduce al minimo il volume di dati elaborati durante le operazioni di backup. Concentrandosi sui blocchi modificati, la soluzione riduce il tempo necessario sia per i backup che per i ripristini, risultando ideale per ambienti con larghezza di banda o capacità di archiviazione limitate.

Velocità

Poiché il backup a livello di blocco comporta il trasferimento di una quantità minore di dati, il processo è più veloce rispetto ai backup completi o incrementali. Questa velocità è particolarmente vantaggiosa per le aziende che richiedono tempi di ripristino rapidi.

Scalabilità

La scalabilità del backup a livello di blocco lo rende adatto a organizzazioni di ogni dimensione, dalle piccole imprese alle grandi aziende. Con l'aumento dei volumi di dati, la soluzione continua a funzionare in modo efficiente senza un degrado significativo delle prestazioni.

Utilizzo delle risorse

Il backup a livello di blocco ottimizza l'utilizzo delle risorse riducendo al minimo l'uso della larghezza di banda di rete e dello spazio di archiviazione. Questa ottimizzazione porta a un risparmio sui costi e a un miglioramento dell'efficienza operativa.

Confronto degli utilizzi

Backup a livello di blocco:

  • Dataset di grandi dimensioni con modifiche frequenti.

  • Ambienti con larghezza di banda o capacità di archiviazione limitate.

  • Ambienti di calcolo ad alte prestazioni in cui la velocità è fondamentale.

  • Ambienti virtualizzati in cui è possibile eseguire il backup dei dischi virtuali in modo efficiente.

Backup a livello di file:

  • Set di dati più piccoli o ambienti in cui il ripristino granulare a livello di file è essenziale.

  • Situazioni in cui si preferisce una facile configurazione e gestione.

  • Organizzazioni con competenze tecniche ridotte nelle tecnologie di archiviazione e backup.

Backup efficiente di macchine virtuali con Vinchin Backup & Recovery

Il backup a livello di blocco è particolarmente adatto agli ambienti di virtualizzazione, come quelli che utilizzano hypervisor come VMware, Proxmox o XCP-ng.

Vinchin Backup & Recovery è una soluzione robusta per la protezione dell'ambiente di virtualizzazione, inclusi Proxmox, VMware, XCP-ng, XenServer, ecc., che fornisce funzionalità avanzate di backup e ripristino per garantire in modo completo la sicurezza e l'integrità dei dati.

Sfruttando la funzione CBT di Vinchin, i backup incrementali a livello di blocco diventano più veloci ed efficienti, poiché il software di backup può identificare e salvare rapidamente solo i blocchi modificati, riducendo al minimo sia la finestra di backup che i requisiti di archiviazione.

Per eseguire il backup di una macchina virtuale VMware con CBT in Vinchin Backup & Recovery, seguire questi passaggi:

1. Scegli la macchina virtuale che vuoi eseguire il backup

Scegli la macchina virtuale che desideri eseguire il backup

2. Specificare la destinazione del backup

Specifica destinazione di backup

3. Configura le strategie di backup, qui in Strategia Avanzata, puoi scegliere CBT

Configura strategie di backup

4. Invia il processo di backup

Invia il processo di backup

Vinchin Backup & Recovery è affidato da migliaia di utenti in tutto il mondo. Provalo con una prova gratuita di 60 giorni completa di funzionalità. Oppure condividi le tue esigenze specifiche, e riceverai una soluzione personalizzata per la tua infrastruttura IT.

Domande frequenti sul backup a livello di blocco

1. Q: Il backup a livello di blocco funziona con i backup incrementali e differenziali?

A: Sì, il backup a livello di blocco può essere utilizzato sia con strategie di backup incrementale che differenziale, riducendo ulteriormente i tempi di backup e l'utilizzo dello spazio di archiviazione.

2. Q: Il backup a livello di blocco è adatto a tutti i tipi di dati?

A: Sebbene il backup a livello di blocco sia generalmente efficace, la sua idoneità dipende dal tipo di dati e dal modo in cui cambiano. Per file altamente frammentati o file con molte piccole modifiche, il backup a livello di blocco potrebbe non offrire vantaggi significativi rispetto al backup a livello di file.

Conclusione

Sia i backup a livello di blocco che quelli a livello di file hanno un ruolo negli ambienti virtualizzati. Spesso vengono utilizzati in parallelo, con i backup a livello di blocco che forniscono la struttura portante per la protezione completa della macchina virtuale e il ripristino dopo disastri, mentre i backup a livello di file offrono flessibilità per il recupero di dati specifici all'interno di tali macchine virtuali.

Condividi su:

Categories: VM Backup